
Per l'energy drinker con un budget limitato, la Mad Croc è un po' come una medicina, perché va presa senza sottilizzare sul sapore fortemente metallico, con un retrogusto che ricorda quello di una Big Babol degli anni '80 (cioé scaduta da vent'anni). In altre parole, fa cagare.
0,79 euro è però un prezzo molto invitante, se considerate che nei tre supermercati a me più prossimi la Red Bull costa da €1,16 (alla Coop, che però è lontana) fino a ben a €1,64 (da quei ladri del DìperDì, che però la forniscono già refrigerata). All'Esselunga, per vostra informazione, costa €1,29.
Meno feroce del gusto è il design della lattina, in linea con la qualità modesta del prodotto; presumibilmente è stato rifatto un po' di corsa dopo che la Red Bull ha vinto la causa. Già, perché prima la lattina della Mad Croc era così:
2 comments:
Iniziamo già con le Markette?!
davvero, dov'è il pallet di sottobanco?!... sei alla frutta, fra un po' cercherai taurina sottobanco in qualche vicolo malfamato..
Post a Comment